Scuola di Musica di Arbedo-Castione
Cellulare: 0041 (0)76 391 67 05 (presidente)
Email: info@smac-ti.ch
Chi Siamo
La scuola è stata fondata nel 1988 con lo scopo di poter dare ai ragazzi del Comune di Arbedo-Castione, l’opportunità di imparare uno strumento musicale e l’apprendimento del solfeggio, teoria e ascolto.
Nel corso degli anni abbiamo avuto delle adesioni di ragazzi provenienti anche da altri comuni.
Siamo una società senza scopo di lucro e con la voglia di insegnare la musica a tutti, dai più piccoli, ai ragazzi fino agli adulti.
Grazie ai membri di comitato che negli anni sono cambiati ma che ognuno di loro ha portato (gratuitamente) la propria esperienza e tanta voglia di collaborare, per raggiungere sempre una maggiore qualità, soprattutto nell’organizzazione dei nostri concerti, saggi,… la nostra società continua ad esistere e ad avere tante soddisfazioni.
Traguardi e Obiettivi
La Nostra Storia
1988: viene fondata la Scuola di Musica di Arbedo-Castione da Gianni Pellandini come presidente con l’allora Sindaco di Arbedo-Castione Renzo Bollini, Mauro Bonomi come direttore artistico e Ezio Dellatorre come membro.
Nel corso degli anni la nostra scuola ha avuto la fortuna di contare su validi presidenti:
Gianni Pellandini, François Pizzotti, Nino Dal Borgo, Gianni Masotti e Jean Pierre Pedrioli, presidente attuale.
Il nostro Comitato
-
Jean Pierre Pedrioli, presidente
-
Paolo Malguerra, vicepresidente
-
Ezio Dellatorre, direttore artistico
Diversi nostri allievi di strumenti a fiato, flauto, sassofono, tromba, baritono, seguirono la formazione bandistica: Marina Suà e Mattia Gervasoni banda di Bellinzona, altri nostri allievi parteciparono ai concorsi organizzati dalla federazione bandistica, Ivan Maggini Sax, vinse il primo premio, Petra Beffa baritono, si classificò nei primi 3. Ennio Beretta tromba, all’esame del Centralizzato, si fà dopo 4 anni di formazione, tramite la scuola bandistica e questo da il passaggio di entrata come membro attivo nella banda, Ennio l’ha fatta tramite la SMAC, conseguendo un risultato eccezionale! Miglior allievo del Ticino sia nella teoria che per lo strumento.
Da parecchi anni la SMAC organizza anche il corso di Teoria e solfeggio per gli adulti, come pure i corsi per strumenti.