top of page
Scuola di Musica di Arbedo-Castione
Cellulare: 0041 (0)76 391 67 05 (presidente)
Email: info@smac-ti.ch
No Collections Here
Sort your projects into collections. Click on "Manage Collections" to get started
I NOSTRI CORSI
Corso Strumentale Singolo
Descrizione del servizio
Flauto dolce, flauto traverso, clarinetto, percussione, sassofono, tromba, trombone, basso tuba, pianoforte, tastiera, fisarmonica, chitarra (anche blues, rock, funky e country), violino, basso, contrabbasso, corno e corno delle alpi. Altri strumenti a richiesta.
NB: la frequenza del corso strumentale implica per l’allievo il possesso dello strumento scelto. La Scuola mette a disposizione degli allievi alcuni violini che possono essere noleggiati a prezzo di favore.
Flauto dolce, flauto traverso, clarinetto, percussione, sassofono, tromba, trombone, basso tuba, pianoforte, tastiera, fisarmonica, chitarra (anche blues, rock, funky e country), violino, basso, contrabbasso, corno e corno delle alpi. Altri strumenti a richiesta.
NB: la frequenza del corso strumentale implica per l’allievo il possesso dello strumento scelto. La Scuola mette a disposizione degli allievi alcuni violini che possono essere noleggiati a prezzo di favore.
Corso Strumentale Singolo
Descrizione del servizio
Flauto dolce, flauto traverso, clarinetto, percussione, sassofono, tromba, trombone, basso tuba, pianoforte, tastiera, fisarmonica, chitarra (anche blues, rock, funky e country), violino, basso, contrabbasso, corno e corno delle alpi. Altri strumenti a richiesta.
NB: la frequenza del corso strumentale implica per l’allievo il possesso dello strumento scelto. La Scuola mette a disposizione degli allievi alcuni violini che possono essere noleggiati a prezzo di favore.
Flauto dolce, flauto traverso, clarinetto, percussione, sassofono, tromba, trombone, basso tuba, pianoforte, tastiera, fisarmonica, chitarra (anche blues, rock, funky e country), violino, basso, contrabbasso, corno e corno delle alpi. Altri strumenti a richiesta.
NB: la frequenza del corso strumentale implica per l’allievo il possesso dello strumento scelto. La Scuola mette a disposizione degli allievi alcuni violini che possono essere noleggiati a prezzo di favore.
Corso Strumentale a Coppie
Descrizione del servizio
Flauto dolce, flauto traverso, clarinetto, percussione, sassofono, tromba, trombone, basso tuba, pianoforte, tastiera, fisarmonica, chitarra (anche blues, rock, funky e country), violino, basso, contrabbasso, corno e corno delle alpi. Altri strumenti a richiesta.
NB: la frequenza del corso strumentale implica per l’allievo il possesso dello strumento scelto. La Scuola mette a disposizione degli allievi alcuni violini che possono essere noleggiati a prezzo di favore.
Flauto dolce, flauto traverso, clarinetto, percussione, sassofono, tromba, trombone, basso tuba, pianoforte, tastiera, fisarmonica, chitarra (anche blues, rock, funky e country), violino, basso, contrabbasso, corno e corno delle alpi. Altri strumenti a richiesta.
NB: la frequenza del corso strumentale implica per l’allievo il possesso dello strumento scelto. La Scuola mette a disposizione degli allievi alcuni violini che possono essere noleggiati a prezzo di favore.
Solfeggio Adulti 1-4
Descrizione del servizio
Ritmico, melodico e ascolto. Consigliato a tutti coloro che intendono imparare uno strumento. Questi corsi si suddividono in 4 anni. Come la letteratura anche la musica è composta da segni convenzionali, che permettono di identificare un messaggio scritto con le note e non con le lettere. Questo corso permette di leggere con sicurezza un brano musicale e suonarlo in modo preciso, impiegando molto meno tempo nello studio. Il programma corrisponde anche agli obiettivi previsti dalla febati, federazione bandistica ticinese. Per cui questi corsi permettono di affrontare l’esame centralizzato e continuare la formazione nei corsi di perfezionamento, ovviamente solo per gli strumenti a fiato e percussione.
Ritmico, melodico e ascolto. Consigliato a tutti coloro che intendono imparare uno strumento. Questi corsi si suddividono in 4 anni. Come la letteratura anche la musica è composta da segni convenzionali, che permettono di identificare un messaggio scritto con le note e non con le lettere. Questo corso permette di leggere con sicurezza un brano musicale e suonarlo in modo preciso, impiegando molto meno tempo nello studio. Il programma corrisponde anche agli obiettivi previsti dalla febati, federazione bandistica ticinese. Per cui questi corsi permettono di affrontare l’esame centralizzato e continuare la formazione nei corsi di perfezionamento, ovviamente solo per gli strumenti a fiato e percussione.
Teoria del Solfeggio 3 e 4
Descrizione del servizio
Ritmico, melodico e ascolto. Consigliato a tutti coloro che intendono imparare uno strumento. Questi corsi si suddividono in 4 anni. Come la letteratura anche la musica è composta da segni convenzionali, che permettono di identificare un messaggio scritto con le note e non con le lettere. Questo corso permette di leggere con sicurezza un brano musicale e suonarlo in modo preciso, impiegando molto meno tempo nello studio. Il programma corrisponde anche agli obiettivi previsti dalla febati, federazione bandistica ticinese. Per cui questi corsi permettono di affrontare l’esame centralizzato e continuare la formazione nei corsi di perfezionamento, ovviamente solo per gli strumenti a fiato e percussione.
Ritmico, melodico e ascolto. Consigliato a tutti coloro che intendono imparare uno strumento. Questi corsi si suddividono in 4 anni. Come la letteratura anche la musica è composta da segni convenzionali, che permettono di identificare un messaggio scritto con le note e non con le lettere. Questo corso permette di leggere con sicurezza un brano musicale e suonarlo in modo preciso, impiegando molto meno tempo nello studio. Il programma corrisponde anche agli obiettivi previsti dalla febati, federazione bandistica ticinese. Per cui questi corsi permettono di affrontare l’esame centralizzato e continuare la formazione nei corsi di perfezionamento, ovviamente solo per gli strumenti a fiato e percussione.
Teoria del Solfeggio 1 e 2
Descrizione del servizio
Ritmico, melodico e ascolto. Consigliato a tutti coloro che intendono imparare uno strumento.
Questi corsi si suddividono in 4 anni. Come la letteratura anche la musica è composta da segni convenzionali, che permettono di identificare un messaggio scritto con le note e non con le lettere. Questo corso permette di leggere con sicurezza un brano musicale e suonarlo in modo preciso, impiegando molto meno tempo nello studio. Il programma corrisponde anche agli obiettivi previsti dalla febati, federazione bandistica ticinese. Per cui questi corsi permettono di affrontare l’esame centralizzato e continuare la formazione nei corsi di perfezionamento, ovviamente solo per gli strumenti a fiato e percussione.
Ritmico, melodico e ascolto. Consigliato a tutti coloro che intendono imparare uno strumento.
Questi corsi si suddividono in 4 anni. Come la letteratura anche la musica è composta da segni convenzionali, che permettono di identificare un messaggio scritto con le note e non con le lettere. Questo corso permette di leggere con sicurezza un brano musicale e suonarlo in modo preciso, impiegando molto meno tempo nello studio. Il programma corrisponde anche agli obiettivi previsti dalla febati, federazione bandistica ticinese. Per cui questi corsi permettono di affrontare l’esame centralizzato e continuare la formazione nei corsi di perfezionamento, ovviamente solo per gli strumenti a fiato e percussione.
Introduzione al Solfeggio
Descrizione del servizio
Ritmico, melodico e ascolto. Consigliato a tutti coloro che intendono imparare uno strumento.
Ritmico, melodico e ascolto. Consigliato a tutti coloro che intendono imparare uno strumento.
Introduzione alla musica (allievi di I/II elementare)
Adatto ai bambini di 1ª e 2ª elementare.
Descrizione del servizio
comprende la conoscenza dei primi rudimenti musicali, delle note, musica d’assieme, con flauto dolce, xilofoni e strumenti a percussione.
Descrizione del servizio
comprende la conoscenza dei primi rudimenti musicali, delle note, musica d’assieme, con flauto dolce, xilofoni e strumenti a percussione.
Corsi di Educazione Musicale elementare (allievi di 4-5 anni)
Descrizione del servizio
Corso di educazione musicale elementare, rivolto ai bambini di 2° e 3° anno di Scuola dell’infanzia. Impariamo la musica giocando.
Corso di educazione musicale elementare, rivolto ai bambini di 2° e 3° anno di Scuola dell’infanzia. Impariamo la musica giocando.
bottom of page